

Algoritmi sempre più complessi, dati e informazioni in continua accelerazione, nuovi modelli di intelligenza: saper calcolare, di fronte a ogni incognita del presente, la via più adatta alla sua risoluzione.
Osservare con creatività, cambiare lo sguardo, ridiscutere ciò che appare ovvio: costruire il cambiamento.
Quando le idee diventano realtà: imparare a trasformare le esigenze di oggi nelle opportunità di domani.
Conoscere le tecnologie per orientarsi nel mondo, indagare nuovi processi per viverlo in modo sostenibile.
Fare ricerca per definire nuovi orizzonti, sperimentare per poterli raggiungere.


Edizione 2024/2025
Un'opportunità per
scoprire le professioni
che contribuiscono
a cambiare il futuro
Scopri il progetto
Progetto
Il progetto "Your Future in STEAM" promuove con questa nuova edizione la conoscenza delle materie STEM tra i ragazzi e le ragazze che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario, per aiutarli a conoscere le sfide globali, le innovazioni in corso nel settore dell'energia e dell'industria e le opportunità professionali che li attendono in futuro.
Attraverso la collaborazione attiva di docenti e professionisti, viene offerta un'opportunità unica alle scuole: comprendere il panorama attuale e progettare il proprio futuro educativo.




Partecipa
Eventi gratuiti
Ecco la nuova proposta di incontri di formazione e orientamento in ambito STEAM rivolti agli studenti e alle studentesse delle Scuole Secondarie di secondo grado, per offrire loro una panoramica sul mondo che cambia e sull'interazione tra università e industria.
I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con l’esperienza diretta di docenti universitari e di professionisti del settore e di dialogare con loro.
La partecipazione è valida ai fini delle 30 ore di orientamento.
Playlist
Una raccolta di conversazioni con professionisti di vari settori, per aiutare le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori a scoprire le opportunità che si aprono nel mondo in continua evoluzione e tante storie personali che possono essere di ispirazione.
Le professioni del futuro
Un mondo in evoluzione
Il punto di vista dei partner
Contatti
florence learning center
Il Florence Learning Center è uno dei centri di formazione e congressi di Baker Hughes più grandi al mondo e il principale in Europa. I suoi 5600 mq comprendono aule e sale riunioni di varie dimensioni per ospitare eventi fino a 200 partecipanti, in un ambiente che unisce funzionalità high-tech e design estremamente confortevole.
Via de Perfetti Ricasoli 78,
Firenze 50127
Firenze 50127
Per ulteriori informazioni ed assistenza contattare l'helpdesk
Contatta l'helpdesk